Relatore/Relatrice


Caterina Scapin

Pedagogista e formatrice, IPRASE

BIOGRAFIA

Pedagogista e formatrice, insegnante di scuola primaria in provincia di Vicenza, si interessa di problemi di apprendimento e collabora da anni con la rete locale per lo screening e l'intervento precoce sulle difficoltà di letto-scrittura.

 

Attività


WS18. Dal Profilo di funzionamento dello studente su base ICF-CY al PEI per competenze

A partire dal Decreto 66/2017 sono state introdotte alcune novità, sia dal punto di vista normativo che teorico-metodologico, per quanto riguarda il Profilo di funzionamento e la stesura del Piano educativo individualizzato.

Il workshop intende accompagnare i partecipanti, anche attraverso esempi e spunti operativi, nelle diverse fasi che, partendo dalla definizione del Profilo di funzionamento dello studente sulla base del modello bio-psico-sociale ICF-CY (OMS), portano alla stesura del Piano educativo individualizzato (PEI) pensato in ottica di competenze. La prima parte del workshop presenterà il quadro normativo di riferimento e una riflessione teorico-metodologica mentre la seconda parte si focalizzerà invece, in modo particolare, sulle strategie e gli approcci metodologici di progettazione educativo-didattica per impostare un PEI per competenze vicino a quelli che sono i reali bisogni dello studente con disabilità.

DESTINATARI: insegnanti di ogni ordine e grado di scuola e educatori.

Relatori: Sofia Cramerotti , Caterina Scapin

Sofia

Cramerotti

Caterina

Scapin