Relatore/Relatrice


Costanzo Del Vecchio

Segretario Generale ENS

Avvocato e iscritto all’Ordine degli Avvocati di Chieti, dal 2011 al 2015 ha ricoperto il ruolo di Segretario Nazionale ENS e dal 2015 ad oggi di Segretario Generale dell’l’ENS - Ente Nazionale Sordi.

Inoltre, dal 2019, è Componente del Comitato di confronto di cui all'art. 23 del Contratto nazionale di Servizio Mise – RAI e, dal 2017, è Rappresentante ENS all’Osservatorio Permanente per l’inclusione Scolastica presso il MIUR.

 

 

Attività


WS29. Le disabilità sensoriali nella prospettiva bio-psico-sociale: dalla partecipazione sociale alla qualità di vita

Per definire il piano educativo e il progetto di vita della persona con gravi problemi di vista o di udito non dobbiamo partire dal «deficit», ma dalla persona stessa con tutte le sue potenzialità. Per questo motivo si vuole spostare l’attenzione dal deficit di vista e/o di udito alla prospettiva bio-psico-sociale, la quale analizza ed interpreta l’interrelazione complessa e dinamica tra il funzionamento globale della persona, i fattori contestuali che includono i facilitatori e le barriere, e i fattori personali che comprendono il punto di vista della persona. In questa interrelazione, la percezione di sé, del contesto fisco, sociale e culturale e delle proprie esperienze vissute, assume un ruolo cruciale.

Comprendere la percezione soggettiva diversa della persona con disabilità sensoriale è la base per la costruzione dei percorsi educativi, abilitativi e riabilitativi mirati, così come per la definizione dei facilitatori. Il workshop illustrerà, con esempi concreti e con particolare riferimento al contesto scolastico di ogni grado, come agire per comprendere e interpretare la realtà globale della persona con disabilità sensoriale e come rafforzare la sua autonomia, autodeterminazione e idea positiva di sé nei diversi contesti di vita mediante le esperienze concrete.

DESTINATARI: insegnanti di ogni ordine e grado di scuola, educatori e operatori che lavorano con alunni con disabilità sensoriali.

Relatori: Stefan von Prondzinski , Linda Legname , Costanzo Del Vecchio

Stefan

von Prondzinski

Linda

Legname

Costanzo

Del Vecchio

Bibliografia

BIBLIOGRAFIA_SESSIONE