Relatore/Relatrice


Carlo Ricci

Istituto Walden, Roma

BIOGRAFIA

Dottore in psicologia e psicoterapeuta, dal 1981 è tra i soci fondatori dell’Istituto Walden di Roma e Bari.

È attualmente Direttore dei Corsi in Psicoterapia ad Indirizzo Comportamentale e Cognitivista e i suoi principali interessi professionali e scientifici riguardano prevalentemente gli ambiti applicativi nel campo della disabilità, dei Bisogni Educativi Speciali e delle problematiche dello sviluppo. Nel 2011 ha fondato la Walden Technology, una società dedita alla ricerca, sperimentazione e applicazioni nell’ambito dell’Assistive Technology. Nel 2007 ha istituito il Centro ABA per il trattamento precoce dei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo con sedi a Roma, Bari, Foggia e Trento.

Ha incarichi di insegnamento presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma e ha insegnato in diverse Università di Roma, oltre che in Master e Corsi di Specializzazione all’Università di Macerata, Università di Campobasso, Università di Enna, Università di Udine, Università Autonoma di Barcellona (Spagna).

Ha pubblicato 17 libri, 21 capitoli di libro, 6 prefazioni, oltre 110 articoli su riviste nazionali e internazionali, 4 software ed è stato invitato come relatore ad oltre 160 Convegni a carattere nazionale e internazionale.

Attività


WS28. Tavola rotonda sulle pluridisabilità in condizione di particolare gravità

Per pluridisabilità si intende la presenza contemporanea di due o più deficit in una stessa persona. Nei casi di pluridisabilità sono necessari tentativi precisi e ripetuti per stabilire come intervenire ed è indispensabile il contributo di vari specialisti affinché alla persona vengano offerte tutte le possibilità di sviluppo delle potenzialità di apprendimento e di una corretta relazione con l’ambiente circostante. Ciò può avvenire soltanto attraverso una programmazione di interventi che tengano in considerazione specifiche condizioni (metodi, materiali, ambienti) facilitanti l’apprendimento.

In questa Tavola rotonda saranno coinvolti alcuni dei maggiori esperti e rappresentanti delle varie associazioni nazionali del settore, con lo scopo di avviare un confronto a più voci.

Relatori: Carlo Ricci , Roberta Caldin , Salvatore Nocera , Donata Pagetti , Marco Condidorio

Carlo

Ricci

Roberta

Caldin

Salvatore

Nocera

Donata

Pagetti

Marco

Condidorio