Relatore/Relatrice


Daniela Lucangeli

Università di Padova

BIOGRAFIA

Professore Ordinario in Psicologia dell'Educazione e dello Sviluppo presso l’Università di Padova.
Presidente Mind4Children Spin-Off dell’Università degli studi di Padova che sostiene e promuove la ricaduta della ricerca scientifica in azioni a servizio del potenziale umano attraverso la sperimentazione, la divulgazione, la consulenza e la formazione. Presidente Nazionale CNIS (Associazione per il Coordinamento Nazionale degli Insegnanti Specializzati e la ricerca sulle situazioni di Handicap); Presidente Comitato Scientifico Polo Apprendimento.
Presidente Accademia Mondiale delle Scienze Learning Disabilities (International Academy for Research in Learning Disabilities – IARLD) Sessione Sviluppo. Socio di numerose associazioni scientifiche internazionali e nazionali nell'ambito del Developmental Sciences.

Attività


Emozioni e circuito della ricompensa nell’età digitale: dipendere o desiderare?

Relatori: Daniela Lucangeli

Daniela

Lucangeli

Q7. Saper educare oggi: gli effetti del digitale sulle emozioni

 

Il Q Talk in 5 (s)punti

  • Come il digitale ha cambiato il modo di fare didattica
  • Quali strumenti interattivi vengono utilizzati a scuola
  • Che effetto ha la tecnologia sui giovani e sugli insegnanti
  • Come gli strumenti digitali possono influire sull’apprendimento
  • Quali sono le conseguenze del digitale sulle emozioni

 

 L'obiettivo del Q Talk

Favorire il partecipante a mantenere uno spirito critico, ricordando quali effetti emotivi e non, gli strumenti interattivi quali libri digitali, LIM, tablet, piattaforme online hanno sull’apprendimento.

 

 Perché partecipare a questo Q Talk?

La tecnologia è ormai entrata a far parte della nostra quotidianità ed è quindi molto importante condividere e conoscere la realtà di oggi.

 

Relatori: Daniela Lucangeli

Daniela

Lucangeli