Relatore/Relatrice


Claudia Munaro

Team Teach Certified Intermediate Trainer e fondatrice e coordinatrice del Gruppo nazionale di libera aggregazione Sportelli Autismo Italia, è docente specializzata per le attività di sostegno e formatrice in didattica e inclusione

BIOGRAFIA

Team Teach Intermediate Trainer, Dottore in Tecniche Psicologiche, Pianoforte e Didattica della Musica, è docente specializzata per le attività di sostegno alla scuola secondaria di I grado e fondatrice del Gruppo nazionale Sportelli Autismo Italia, dedicato al supporto e alla condivisione di pratiche innovative per l’inclusione degli allievi nello spettro dell’autismo. Già Referente Inclusione dell’Ambito Territoriale di Vicenza per l’Ufficio Scolastico del Veneto e coordinatrice dei servizi Sportello Autismo e Servizio Disturbi del Comportamento, è docente esperta individuata dal Ministero dell’Istruzione e formatrice su temi di inclusione scolastica, didattica e bisogni educativi speciali. Collabora con case editrici prestigiose e Università degli Studi di Padova, Verona e Urbino, dove dal 2019 è nel team di ricerca su video modeling e autismo. Ha in attivo numerosi articoli e libri, tra questi i più recenti: Autismo, Video Modeling e Realtà Aumentata (Carocci, 2023), Autismo e applicazioni tecnologiche (Giunti, 2023) e Realizzare video modeling personalizzati (Editoriale Anicia, 2024).

Attività


WS38. Scuola, disturbi del neurosviluppo e realtà aumentata: la personalizzazione digitale a sostegno delle funzioni esecutive nei processi di apprendimento

Accogliere per includere a scuola studenti e studentesse con disturbi del neurosviluppo comporta la conoscenza delle loro caratteristiche e bisogni educativi e didattici specifici; in particolare, la necessità di sostenere con il canale visivo i processi afferenti alle funzioni esecutive, cioè quegli insiemi di procedimenti cognitivi superiori che consentono la pianificazione e il controllo delle proprie azioni. Attraverso ambienti di studio improntati su concetti chiave di universalità ed eque opportunità, le tecnologie del video modeling interattivo e della realtà aumentata diventano strumenti ottimali per sostenere a scuola la percezione, la comprensione e la gestione autonoma degli apprendimenti della classe. Durante il workshop sarà presentata I RAIN, un’applicazione gratuita sulla realtà aumentata realizzata dal Team di ricerca dell’Università di Urbino, con esempi di proposte didattiche in alcuni domini di intervento scolastico.

 

Relatori: Claudia Munaro , Marco D'Agostini , Stefano Pascoletti

Claudia

Munaro

Marco

D'Agostini

Stefano

Pascoletti