×
Condividi
https://eventi.erickson.it/convegno-qualita-inclusione-2023/session-detail/6977/tr3-per-garantire-linclusione-non-bastano-le-affermazioni-di-principio
TR3. Per garantire l’inclusione non bastano le affermazioni di principio
Da anni si dice che la normativa italiana sull’inclusione scolastica è la migliore a livello internazionale, ma se all’interno delle scuole italiane i diritti, sulla carta da decenni garantiti o assicurati, vengono ignorati è necessario ammettere che il sistema scolastico ha ancora molta strada da fare. Una buona normativa non può limitarsi ad affermare dei princìpi. Parliamo tanto di inclusione, equità, pari opportunità, condivisione, ma ci troviamo tutti d’accordo solo finché ci limitiamo alle enunciazioni teoriche, tuttavia poi, quando affrontiamo nel concreto le tante scelte quotidiane, troppo spesso le nostre strade si dividono. Durante la Tavola Rotonda, grazie al contributo di esperti ed esperte di diverse provenienze e professioni, si cercherà di analizzare criticamente, ma anche costruttivamente, le criticità della complessa normativa sull’inclusione scolastica cercando di individuare soluzioni credibili e realistiche affinché sia veramente garantita l’inclusione, di tutti e di ciascuno.
Relatori:
Flavio Fogarolo
, Giancarlo Onger
, Marco Espa
, Francesca Palmas
, Elisabetta Ghedin
, Giuditta Matucci