Relatore/Relatrice


Giovanni Valeri

Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma

BIOGRAFIA

Neuropsichiatra infantile, psicologo e psicoterapeuta, si occupa di disturbi del neurosviluppo e di psicopatologia dell'età evolutiva. Unisce all'attività clinica presso l'IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, l'attività di ricerca e di formazione.

 

Attività


Q2 - Autismo e intervento educativo: il ruolo della scuola

 

Il Q Talk in 5 (s)punti

  • Il disturbo dello spettro autistico: come riconoscerlo e come diagnosticarlo precocemente
  • La scuola come spazio e luogo per gli interventi psico-educativi per i soggetti con ASD
  • Inclusione scolastica: l'importanza della formazione degli insegnanti
  • La collaborazione fra insegnante di classe e insegnante di sostegno
  • Il rapporto fra scuola e servizi sanitari territoriali

 

 Perchè partecipare a questo Q Talk

Per approfondire le caratteristiche dei disturbi dello spettro autistico e le ricadute in ambito scolastico, riflettendo sul ruolo della scuola quale "occasione educativa" e, indirettamente, spazio di terapia secondo le più recenti linee guida.

 

 Una citazione celebre legata al tema del Q Talk

 Essere autistici non significa non essere umani, ma essere diversi. Interrogatevi sulle vostre convinzioni, definite le vostre posizioni. Lavorate con me per costruire ponti tra noi. (Jim Sinclair)

 

 

Relatori: Giovanni Valeri , Stefano Vicari , Paola Venuti

Giovanni

Valeri

Stefano

Vicari

Paola

Venuti