Relatore/Relatrice


Consuelo Giuli

Insegnante di scuola primaria

BIOGRAFIA

Psicologa, psicoterapeuta a indirizzo cognitivo, psicomotricista, docente di scuola primaria presso l'I.C. giacomo Puccini Lucca.
Ha ideato ed elaborato il programma «Coping Power Scuola» (Coping Power Universal) in collaborazione con il prof. J. Lochman, Università dell’Alabama. Docente di corsi di formazione presso istituti scolastici sulla prevenzione dei
disturbi del comportamento, cura progetti di psicomotricità nelle
scuole dell’infanzia. Autrice di pubblicazioni scientifiche internazionali e di racconti per bambini e adolescenti.

Attività


15. Il Coping Power Scuola: un programma di prevenzione dei problemi di comportamento

Il Coping Power Scuola è un percorso strutturato e integrato nel programma didattico per educare a gestire le emozioni e le relazioni sociali, con l’obiettivo di ridurre i comportamenti problematici e stimolare le abilità pro sociali e cooperative all’interno della classe. Il programma è stato sperimentato in numerose scuole sul territorio nazionale dal 2009 ad oggi, con la supervisione del Prof. J. Lochman, Università dell’Alabama (USA). Durante il workshop si approfondiranno in particolare i sei moduli del programma finalizzati al potenziamento di diverse abilità, quali intraprendere obiettivi a breve e a lungo termine, riconoscere e modulare le emozioni, riconoscere il punto di vista altrui, risolvere adeguatamente le situazioni conflittuali, riconoscere le qualità proprie ed altrui. Tali moduli sono collegati tra loro da un racconto letto in classe, specifico per ciascun ordine di scuola, che consente di sviluppare attività esperienziali e didattiche ed un contratto educativo-comportamentale con la classe.

 

Destinatari: insegnanti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, psicologi, educatori e operatori scolastici.

Relatori: Iacopo Bertacchi , Consuelo Giuli

Iacopo

Bertacchi

Consuelo

Giuli