Relatore/Relatrice


Daniela Boscolo

Docente di sostegno, Istituto Tecnico Economico "C. Colombo", Porto Viro, Rovigo

BIOGRAFIA

Laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università di Padova, si specializza in “Didattica Speciale” nel 2003 all’Università  di Ferrara. Quattro Master in Didattica e un corso di Alta Formazione in “Docente esperto di  Rete Territoriale per l’Integrazione” conseguito presso l’Università di Padova nel 2009. Nel 1998 Inizia ad insegnare inglese alle scuole superiori e dal 2007 è di ruolo presso l’Istituto Tecnico Economico “C. Colombo” di Porto Viro dove si occupa di disabilità ed è responsabile di sede. Dal 2012 collabora stabilmente con l’Università di Padova come docente esperto esterno di “Didattica Speciale” nei corsi di abilitazione e specializzazione per l’insegnamento.

Svolge l’attività di formatrice presso gli istituti scolastici e le università italiane e straniere.

Nel 2011 riceve il Riconoscimento Nazionale “Insegnante dell’anno 2010” da Manpower e Confindustria con il patrocinio della Presidenza del consiglio dei Ministri e del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Si classifica tra i 50 migliori docenti al mondo nel “Global Teacher Prize 2015 ” (Il Nobel per l’Insegnamento) a cura della Varkey Foundation. Dal 2015 è membro del Comitato Tecnico Scientifico dell’Osservatorio Nazionale Permanente per l’Integrazione Scolastica del MIUR. Ottobre 2015 viene nominata dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella “Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana” con la seguente motivazione: “Per il suo impegno a favore dell’inclusione socio-scolastica degli alunni con disabilità”. Nel 2016 Zero Project, seleziona i suoi progetti quali pratiche inclusive innovative. I progetti vengono presentati a Vienna presso la sede ONU durante la conferenza internazionale del 10-12 febbraio 2016. 

Attività


L'inclusione dipende da tutti

Relatori: Daniela Boscolo

Daniela

Boscolo