Relatore/Relatrice


Cesare Cornoldi

Università di Padova

BIOGRAFIA

Professore emerito di Psicologia presso l’Università degli Studi di Padova, è Presidente nazionale AIRIPA (Associazione Italiana per la Ricerca e l'Intervento nella Psicopatologia dell'Apprendimento). Svolge da più di 40 anni ricerche nel campo delle problematiche evolutive associate a difficoltà scolastiche.

 

Attività


Q9 - L'approccio metacognitivo nella scuola

 

Il Q Talk in 5 (s)punti

  • La metacognizione: basi teoriche e sperimentali
  • Gli aspetti fondamentali della metacognizione: conoscenza e processi di controllo
  • Metacognizione e apprendimento
  • Quattro esemplificazioni delle applicazioni metacognitive al mondo della scuola
  • Presentazione di sperimentazioni e progetti messi in atto in diverse realtà

 

 Perchè partecipare a questo Q Talk

La metacognizione si è dimostrata uno dei concetti psicopedagogici più innovativi e produttivi degli ultimi decenni. Questo Q talk può essere utile per chi vuole avere un'idea più sistematica dell’area o per chi, pur conoscendola, vuole implementarne una utilizzazione rigorosa all’interno della scuola.

 

 Una citazione celebre legata al tema del Q Talk

Non è sufficiente stimolare l’apprendimento. Per garantire solidità, durata e trasferimento degli apprendimenti occorre sviluppare riflessione su come la mente apprende e su come la si può usare bene.

 

Relatori: Cesare Cornoldi

Cesare

Cornoldi