Relatore/Relatrice


Giacomo Cutrera

Attività


Q3 - Storie di dislessia davanti e dietro alla cattedra

 

Il Q Talk in 5 (s)punti

  • Disturbi Specifici dell'Apprendimento: da difficoltà a opportunità
  • La dislessia: conoscerla e viverla
  • Davanti e dietro la cattedra: il valore aggiunto dell'insegnante con DSA
  • Motivazione e metacognizione
  • Le strategie per il successo formativo

 

 Perchè partecipare a questo Q Talk

E' un'occasione per riflettere sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento a 360 gradi, poichè i relatori hanno vissuto in prima persona, da ragazzi dislessici, la questione del confronto e dello scontro con la scuola. Il taglio del Q Talk sarà didattico e proporrà numerose strategie inclusive.

 

 Una citazione celebre legata al tema del Q Talk

 La dislessia non è una porta murata, ma una porta chiusa a doppia mandata. Per aprirla bisogna trovare la chiave giusta. (Filippo Barbera)

 Il più grande mezzo compensativo per un dislessico è un buon insegnante. (Giacomo Cutrera)

 

Relatori: Filippo Barbera , Giacomo Cutrera

Filippo

Barbera

Giacomo

Cutrera