Relatore/Relatrice


Lucia Carpi

Specialista in Pratica Psicomotoria Aucouturier

Specialista in Pratica Psicomotoria Aucouturier, lavora in ambito educativo-preventivo e in aiuto psicomotorio individuale. Si occupa di consulenza e formazione rivolta a genitori, educatori e insegnanti sui temi del gioco, dell'autonomia, della relazione e della crescita armonica. Nell'ambito della Pedagogia in Natura collabora con alcuni gruppi di lavoro e diverse realtà sperimentali in Emilia Romagna.

Attività


44D. Nati per giocare: l'educazione psicomotoria nell'infanzia

IL CONTRIBUTO PSICOMOTORIO ALL'EDUCAZIONE IN AMBIENTE NATURALE

Giocare è crescere secondo natura infantile: costruire nel piacere la propria identità psicofisica. Il sapere psicomotorio illumina le dimensioni che più influiscono sulla qualità della crescita: il gioco spontaneo, il movimento, l'esplorazione dello spazio, l'utilizzo di materiale non strutturato, la relazione educativa e di gruppo. L'ambiente naturale è ricco di occasioni educative attivanti proprio queste dimensioni. Ma allora, è possibile utilizzare occhiali e strumenti psicomotori all'aperto senza essere psicomotricisti o pretendere di fare psicomotricità? Come leggere bisogni infantili quali l'autonomia, il rischio, la socialità? Come rispondervi valorizzando l'unità corpo-mente, l'originalità dei piccoli e il potenziale inclusivo che l'ambiente naturale offre? Il workshop sarà occasione per condividere le parti teoriche e pratiche di alcune esperienze educative realizzate in ambiente naturale. 

 

Destinatari: educatori e insegnanti di asilo nido, scuola dell'infanzia e primaria. 

Relatori: Lucia Carpi

Lucia

Carpi