Relatore/Relatrice


Susi Cazzaniga

Istituto Clinico Interuniversitario ICI, Roma

BIOGRAFIA

Psicologa e psicoterapeuta, lavora in ambito clinico a Roma, con bambini e adolescenti in difficoltà, e con i loro genitori, privatamente e all’interno dell’Istituto Clinico Interuniversitario ICI, dove si occupa di diagnosi e trattamento nell’ambito dei Disturbi del Neurosviluppo, coordinando l’Unità clinica di Riabilitazione. Si occupa anche di formazione, sia a favore degli insegnanti, sia a favore dei clinici.

Attività


3. Disortografia, disgrafia e altre difficoltà di scrittura

Nella scuola sono presenti molti bambini e ragazzi con difficoltà di scrittura: ortografiche, grafiche e di stesura del testo. Queste difficoltà sono a volte derivanti da disturbi specifici di apprendimento, altre, da difficoltà generalizzate o mancanza di esercizio. Sono molti anche i bambini stranieri per i quali l’apprendimento della corretta scrittura rappresenta spesso un ostacolo. All'interno delle metodiche didattiche e cliniche, è possibile introdurre alcuni strumenti per intervenire sulle difficoltà di scrittura in modo funzionale a rendere l’abilità veloce, corretta e pronta alla stesura dei testi. L'obiettivo di questo workshop è quello di offrire una nuova prospettiva nella gestione scolastica e clinica delle difficoltà di scrittura. Saranno presentati strumenti per la valutazione dell’ortografia, della grafia e dell’espressione scritta, e materiali per l’intervento individualizzato e di classe.

 

Destinatari: insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo e di secondo grado.  

 

Relatori: Susi Cazzaniga , Monja  Tait

Susi

Cazzaniga

Monja

Tait