Relatore/Relatrice


Giovanni Savia

Università di Catania e Universidad Complutense de Madrid

Docente specializzato di sostegno da molti anni, attualmente è docente di lettere presso la scuola secondaria di Ramacca (CT).

È ricercatore in formazione presso l'Università Complutense di Madrid, docente a contratto nei corsi di specializzazione per le attività di sostegno e cultore della materia in didattica e pedagogia speciale presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università di Catania, dove ha ricoperto l’incarico di Tutor Coordinatore. È inoltre autore di diversi articoli, contributi e libri specializzati.

Attività


Q11 - La Progettazione Universale per l’Apprendimento per una didattica inclusiva

 

Il Q Talk in 5 (s)punti

  • Pedagogia e didattica dell'inclusione: nuovi linguaggi per i docenti
  • Una proposta concreta di educazione inclusiva: l'Universal Design for Learning (UDL)
  • Disabilità del curricolo e UDL
  • Didattica flessibile, plurale e creativa
  • Equità e Bisogni Educativi Personali

 

 Perchè partecipare a questo Q Talk

Perchè è giunto il tempo di pensare e realizzare l'idea di un'educazione inclusiva come l'unica idea di educazione possibile e perchè siamo maturi per abbracciare un nuovo concetto di inclusione educativa. 

 

 Una citazione celebre legata al tema del Q Talk

L'insegnamento è un'attività di apprendimento continuo. 

 

Relatori: Giovanni Savia , Dario Ianes , David H. Rose

Giovanni

Savia

Dario

Ianes

David H.

Rose