Relatore/Relatrice


Alberto Zatti

Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Università di Bergamo

Docente di Psicologia sociale e delle differenze di genere presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università degli studi di Bergamo e Direttore del Master in Psicomotricità educativa dell’Università di Bergamo.    

Attività


44B. Nati per giocare: l'educazione psicomotoria nell'infanzia

IL VALORE DEL GRUPPO NEL GIOCO DEI BAMBINI

Il gioco psicomotorio si sviluppa all’interno dei diversi contesti educativi, pensati e organizzati per favorire l’espressione di ogni singolo bambino, facilitando i processi di inclusione e le diverse forme di esperienza individuale. In questa visione il gruppo diviene luogo privilegiato di cooperazione e condivisione, in cui è possibile giocare la propria identità e sperimentare pratiche di costruzione di sé. Nel gruppo si attivano processi di co-regolazione tra bambini e bambine, favoriti da adulti attenti alle differenti dinamiche del gruppo. Nel workshop la dimensione gruppale delle pratiche psicomotorie verrà osservata e stimolata, considerando sia i piani cognitivi che quelli emotivi e relazionali.

 

Destinatari: educatori e insegnanti di asilo nido, scuola dell'infanzia e primaria. 

Relatori: Lucrezia  Bravo , Alberto Zatti

Lucrezia

Bravo

Alberto

Zatti