Relatore/Relatrice


Leonardo Innocenti

Cooperativa Akkanto, Santarcangelo di Romagna

Coordinatore della Coop. Akkanto di Santarcangelo di Romagna (RN) dal 1990. Cooperativa che si occupa di progetti di vita per persone con disabilità in situazione di residenzialità e diurna.

Attività


5. Essere educatore oggi

La professione educativa richiede molto spesso la fondamentale e non scontata capacità di tenere in equilibrio aspetti diversi e apparentemente contrastanti: dall’impostazione di un percorso progettuale ben definito, alla valorizzazione delle risorse presenti, alla capacità di trarre proprio da queste risorse spunti utili per l’impostazione del proprio lavoro. In questo senso l’educatore deve spesso muoversi come un “acrobata”, capace di trasformare il proprio agire e coinvolgere in questa trasformazione l’intero ambiente di lavoro. Quest’acrobazia si può apprendere, educandoci e non soltanto pretendendo di educare gli altri, riconoscendosi tutti allo stesso tempo consulenti e apprendisti, e imparando così a costruire insieme un vero e proprio percorso di sviluppo personale e professionale, che sappia dare luce a ognuno nella sua peculiarità.

Il workshop si pone l’obiettivo di favorire una riflessione rispetto al significato dell’essere educatore oggi e di proporre strumenti utili – sia a educatori junior che a professionalità mature – per l’impostazione di una pratica professionale innovativa, che sappia tener conto del talento e delle inclinazioni di ognuno.

 

Destinatari: educatori che operano nell’ambito della disabilità, all’interno della scuola o in realtà di terzo settore.

Relatori: Fabio Comunello , Claudio Imprudente , Andrea Canevaro , Leonardo Innocenti

Fabio

Comunello

Claudio

Imprudente

Andrea

Canevaro

Leonardo

Innocenti