Relatore/Relatrice


Ivan Sciapeconi

Insegnante di scuola primaria e autore di testi didattici per Edizioni Centro Studi Erickson

BIOGRAFIA

Insegnante di scuola primaria, a Modena, è autore di guide didattiche, sussidi per insegnanti, libri di testo per la scuola primaria, giochi didattici e narrativa per bambini. Il suo primo libro di narrativa per adulti è stato tradotto in più di dieci paesi. Conduce corsi di formazione sui temi della didattica inclusiva, della didattica per competenze, della valutazione, della scrittura creativa e della didattica dell'italiano.

 

Attività


17. Verificare e valutare in ottica inclusiva

Il momento della valutazione è uno dei più complessi, nella pratica didattica, e interroga gli insegnanti su diversi versanti. Innanzitutto, si impone il tema dell’adeguamento delle prove di verifica alle caratteristiche fondamentali degli alunni: un’operazione che richiede attenzione e pratica. La semplificazione e la facilitazione delle prove di conoscenze e abilità sono pratiche necessarie, ma non sufficienti. Anche i gifted children sono portatori di necessità specifiche che andrebbero ascoltate e valorizzate. A questo quadro, già di per sé complesso, si aggiunge negli ultimi anni l’attenzione verso l’accertamento delle competenze attraverso tre diversi strumenti: i compiti di realtà, le osservazioni sistematiche e le autobiografie cognitive. Servono, quindi, visione d’insieme, fondato apparato teorico, ma anche materiali specifici e buone pratiche già sperimentate.

Nel workshop saranno presentati esempi di verifiche personalizzate su contenuti e abilità e compiti di realtà interdisciplinari per la valutazione delle competenze.

 

Destinatari: insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado.

Relatori: Eva Pigliapoco , Ivan Sciapeconi

Eva

Pigliapoco

Ivan

Sciapeconi