Relatore/Relatrice


Vanna Iori

Deputata del Partito Democratico

BIOGRAFIA

Dal 2003 è Professore ordinario presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università Cattolica di MilanoÈ stata eletta deputata della XVII legislatura della Repubblica Italiana nel 2013; membro della II Commissione permanente (Giustizia) nonché della Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza. 

Attività


31. Tavola rotonda sui Decreti attuativi della Legge 107: le novità per la figura dell’educatore

I Decreti attuativi della Legge 107 hanno aperto nuove prospettive educative che coinvolgono da vicino anche la figura professionale dell’educatore. Alla luce di queste importanti novità, che vanno lette come occasione preziosa di ripensare all’educazione e alla formazione della persona in una prospettiva temporale che copre l’intero arco della vita, questa tavola rotonda intende porsi come spazio di riflessione aperta e condivisa, anche sul ruolo attivo dell’educatore stesso.

I Decreti hanno messo indubbiamente in luce che la scuola e il mondo dell’educazione stanno vivendo delle trasformazioni importanti. Due, in particolare, ci sembrano aprire prospettive interessanti: l’istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita fino a sei anni e i progetti di alternanza scuola-lavoro, per iniziare a guardare in una prospettiva di orizzonte “oltre la scuola”. Tutto questo senza dimenticare uno sguardo attento anche a tutti gli alunni con Bisogni Educativi Speciali, dai più piccoli che si trovano nella fascia della primissima infanzia, ai più grandi che si affacciano verso una prospettiva di Progetto di vita adulta. Entrambe aprono opportunità che non si basano esclusivamente sulla didattica tradizionale “della lezione” quanto piuttosto sull’affiancamento, l’accompagnamento, la relazione di aiuto, l’imitazione, lo scambio, ecc. come valore aggiunto dell’azione educativo-didattica. Il tutto, naturalmente, costantemente accompagnato da una comunicazione attiva tra tutti i soggetti coinvolti che condividono obiettivi e co-costruiscono azioni efficaci, in un intreccio che coinvolge anche la famiglia e l’extrascuola.

Relatori: Andrea Canevaro , Roberta Caldin , Roberto Speziale , Silvana Calaprice , Vanna Iori

Andrea

Canevaro

Roberta

Caldin

Roberto

Speziale

Silvana

Calaprice

Vanna

Iori