Relatore/Relatrice


Giulia Orecchia

Autrice e illustratrice, exColorificio, Milano

BIOGRAFIA

Dopo il liceo artistico di Brera e il corso di Visual Design alla Scuola Politecnica del Design, dove ha avuto come insegnante anche Bruno Munari, voleva lavorare in editoria e raccontare storie attraverso le immagini. Ha imparato dagli artisti del ‘900 a ritagliare dipinti e giornali per farne dei collage. Da anni Illustra e progetta libri e giochi per l’infanzia, tiene laboratori per bambini e pazienti psichiatrici, corsi di formazione per insegnanti e illustratori. Tra gli altri ha illustrato testi di Italo Calvino, David Grossman, Andrea Camilleri, Gianni Rodari, Bruno Tognolini e Silvia Vecchini. Vive da sempre a Milano con brevissime parentesi a Berlino, Parigi, Orvieto e Venezia. Ha vinto il Premio Andersen-il mondo dell’infanzia XVIa edizione.

www.giuliaorecchia.it 

Attività


Albo illustrato fai da te

Inventare e raccontare con immagini e parole: durante il workshop sarà proposto un percorso per condurre i ragazzi della scuola primaria a inventare, raccontare e disegnare una storia realizzando un albo illustrato, quasi un libro d’artista. Racconto illustrato o immagini raccontate? Verranno fornite poche regole semplici e chiare per un procedimento già sperimentato con le classi della primaria. Non si partirà da un testo da illustrare ma da immagini da leggere, emozioni e interferenze da interpretare per liberare la creatività e scoprire, assecondando anche le idee più impensate, la storia che ciascuno racconterà. Una storia inaspettata che nasce e cresce con urgenza, anche senza rispettare gli schemi che potrebbero limitarne la spontaneità, raccontata con i linguaggi visivo e verbale intrecciati liberamente.

 

Relatori: Giulia Orecchia

Giulia

Orecchia