3° Convegno
Internazionale

Sono adulto

Disabilità diritto alla scelta e progetto di vita

Online,
21 e 22 maggio 2021

Il Convegno - coerentemente con i principi della Convenzione ONU - affronta il tema della disabilità e dell’importanza di non considerare le persone con disabilità come degli “eterni ragazzi”, ma come persone con diritti e doveri, che possono vivere una vita autonoma e indipendente.

Questo non significa negare la disabilità – che significherebbe negare anche i bisogni di assistenza e tutela – ma salvaguardare anche in questi contesti una visione capacitante e non solo assistenzialistica.

Grazie al contributo di grandi esperti, il Convegno permette di riflettere sull'inclusione delle persone con disabilità, rafforzare il loro diritto di scelta e aprire nuovi orizzonti e nuove chiavi di lettura.

Le due giornate permetteranno di ragionare anche su come l’emergenza Covid-19 ha portato a ripensare alcune attività e al rischio di isolamento delle persone con disabilità e delle loro famiglie.

I temi chiave del Convegno:

Vita indipendente

Relazioni

Formazione e lavoro

Bellezza che cura

Tecnologie per l'autonomia

Alcuni temi all'interno del programma

  • Autodeterminazione e diritti

  • Tra protezione e libertà

  • Cittadinanza e inclusione

  • Stereotipi e linguaggio

  • Rischi di segregazione

  • Progetto di vita individualizzato

  • Comportamenti disadattivi

  • Affettività e sessualità

  • Sport inclusivo

  • Modelli di Qualità di vita

  • Self advocacy

  • Strumenti a supporto della partecipazione

La struttura del Convegno:

2

2 Plenarie

Per fare il punto sulla ricerca e sulle prospettive

3

3 Question time

Per approfondire i temi chiave

9

9 Workshop

Per approfondire metodologie e approcci

3

3 Laboratori

Per riflettere sul proprio ruolo professionale e definire i riferimenti valoriali

percorso “acrobati dell’educazione”

3 Laboratori

Per riflettere sul proprio ruolo professionale e definire i riferimenti valoriali.

I laboratori potranno essere seguiti singolarmente oppure come percorso specifico all’interno del convegno.

Il Convegno si rivolge principalmente a:

  • coordinatori e dirigenti di servizi sociali e sanitari che si occupano di persone con disabilità;

  • educatori, assistenti sociali, psicologi e altri operatori sociali e sanitari che lavorano nell’ambito della disabilità adulta o che desiderano trovare occupazione in questo ambito.

Il Convegno è frutto del lavoro di un gruppo di esperti coordinato dalla Ricerca&Sviluppo Erickson:

Andrea Canevaro

Università di Bologna

Patrizia Ceccarani

Lega del Filo d'Oro

Fabio Comunello

Fattoria sociale Conca d'Oro

Anna Contardi

AIPD

Fabio Ferrucci

Università del Molise

Fabio Folgheraiter

Università Cattolica di Milano

Diego Giacometti

ATSM

Dario Ianes

Libera Università di Bolzano

Cecilia Marchisio

Università di Torino

Giovanni Merlo

LEDHA e FISH

Maria Turati

Università Cattolica di Milano