Relatore/Relatrice


Fabio Ferrucci

Università degli Studi del Molise

Docente di Sociologia dei processi culturali e Delegato del Rettore alla condizione studentesca e alle disabilità presso l’Università del Molise, da vari anni si occupa di sociologia della disabilità come responsabile di progetti di ricerca.

Ha pubblicato diversi libri su queste tematiche, tra cui «La disabilità come relazione sociale», «Disability and work inclusion in Italy: between unfulfilled promises and new disability culture», «Welfare locale, dopo di noi e ciclo di vita familiare delle persone adulte con disabilità: una prospettiva sociologica».

Ha curato l’edizione italiana del saggio di Thomas William Shakespeare «Disabilità e società. Diritti, falsi miti e percezioni sociali», pubblicato da Erickson.

Attività


QT2. Diritti di cittadinanza e inclusione sociale: quali sono le sfide da affrontare?

 

Introduce e coordina la sessione                                                                                                               

Fabio Ferrucci (Docente di Sociologia, Università degli Studi del Molise)

  • Incapaci da compatire o super eroi da mitizzare? Ma non si può essere semplicemente persone?

           Carlo Lepri (Psicologo e formatore, Genova)

  • Il progetto personalizzato: sfida possibile?

            Dino Barlaam (Associazione Vita Indipendente)

  • Cosa significano vita indipendente e inclusione sociale?

            Stefano Gilardi (Comitato Famiglie 162 Piemonte)

 

Relatori: Fabio Ferrucci , Carlo Lepri , Dino Barlaam , Stefano Gilardi

Fabio

Ferrucci

Carlo

Lepri

Dino

Barlaam

Stefano

Gilardi