WS4. L’approccio anti-oppressivo in pratica


Primo Piano - Arendt 1
17/05/2024 17/05/2024 16.30.00 - 17/05/2024 18.30.00

Relatori: Maria Turati

Maria

Turati

L’approccio anti-oppressivo al lavoro sociale si focalizza sulle questioni connesse all’esercizio del potere nei processi di aiuto. In questa prospettiva, la pratica professionale dell’aiuto rimette al centro la giustizia sociale e la promozione di processi di inclusione e autodeterminazione delle persone a partire dal riconoscimento della condizione di oppressione ed esclusione sociale che spesso caratterizza l’esperienza delle persone in situazioni di vulnerabilità che si rivolgono al sistema dei servizi di welfare. La questione del potere può riguardare diverse dimensioni dei processi di aiuto, spesso lasciate nell’implicito in favore di un forte orientamento al «fare» nei servizi, dovuto ai carichi di lavoro e alle complessità delle situazioni. Nel workshop si approfondiranno queste questioni, mettendo in evidenza l’importanza di uno sguardo riflessivo sugli strumenti e la necessità che essi siano metodologicamente orientati, al fine di promuovere una pratica professionale più giusta e sostenere processi di empowerment.