Relatore/Relatrice


Clara Salvador

Presidente del “Comitato dei famigliari per l’attuazione della legge 162 in Piemonte”

BIOGRAFIA

Madre di due figli di cui il primo è un giovane adulto con Sindrome di Down. Ha svolto attività lavorativa come insegnante di scuola dell’infanzia e ha ricoperto per molti anni l’incarico di funzione obiettivo nell’area disabilità, coordinando gruppi di lavoro e tavoli interistituzionali. Attualmente in pensione, è attivista e Presidente del “Comitato dei famigliari per l’attuazione della legge 162 in Piemonte”, con sede a Torino. Tale comitato promuove l’attuazione della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, attraverso azioni di tipo culturale e politico sia a livello locale che nazionale. Negli ultimi anni svolge incontri di sensibilizzazione rivolti a famiglie, studenti, operatori pubblici, mediante la conduzione di eventi formativi sul tema dei diritti e del progetto di vita personalizzato e coprogettato. Collabora con il Centro Studi “Diritti e Vita Indipendente” dell’Università di Torino.

 

Attività


WS7. Progettare futuro: empowerment e famiglia

Ogni genitore vuole e desidera che il proprio figlio o figlia possa essere felice, con una vita autonoma soddisfacente e con la possibilità concreta di realizzare la propria indipendenza in forme sostenibili e con le modalità che ritiene migliori. La famiglia che affronta la crescita del proprio figlia o figlia con disabilità, porta con sé esperienze e potenzialità che vanno valorizzate e capacitate al fine di sostenere il passaggio alla vita adulta, nell’ottica di una reale inclusione e partecipazione attiva nel contesto sociale in cui giorno dopo giorno costruire legami e relazioni extra famigliari. Essere messi nella condizione di poter diventare cittadino/cittadina adulto/adulta in situazioni ordinarie di vita e avere la possibilità di esprimere i propri desideri, interessi e scelte, presuppone la costruzione di un progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato che gli operatori dei servizi socioassistenziali e sanitari sono chiamati a favorire e sostenere.

Nel workshop verranno affrontate alcune pratiche di accompagnamento e sostegno alla famiglia, affinché la presa in carico della persona con disabilità da parte dei servizi, sia orientata a favorirne l’empowerment e a realizzare concretamente il percorso di vita desiderato.

Relatori: Clara Salvador

Clara

Salvador