Relatore/Relatrice


Davide Fant

Anno Unico, Metodi, Pedagogia hip-hop

Formatore e pedagogista, è responsabile dell’ANNO UNICO, servizio formativo per il contrasto all’abbandono scolastico che, da oltre 15 anni, ha aiutato più di 500 adolescenti a costruirsi un nuovo percorso dopo un periodo di crisi. In questo contesto ha sviluppato strumenti e approcci originali per il lavoro con adolescenti in difficoltà, dalle situazioni di emarginazione e devianza a quelle più recenti di fobia sociale e scolare. E’ docente a contratto all’Università Bicocca di Milano.

Con la società Metodi conduce percorsi di consulenza e formazione per insegnanti e operatori sociali ed è responsabile del percorso annuale di formazione-formatori “ALIENI – Strumenti e metodi per il lavoro con i nuovi adolescenti”. Con il gruppo di ricerca C.I.R.C.E. porta avanti una riflessione ad ampio raggio sulle nuove tecnologie e i loro effetti sociali e conduce percorsi di formazione di autodifesa ed ecologia digitale. E’ socio dell’Istituto Italiano Paulo Freire. Oltre a diverse altre pubblicazioni, è autore di Pedagogia hip-hop. Gioco esperienza, resistenza (Carocci, 2015) e co-autore di Formare a distanza? (Ledizioni, 2021).

Attività


Personaggi fantastici per urgenze reali. Esplorare domande di senso a partire dai fumetti, le serie tv, i film preferiti dagli adolescenti

Fantascienza, anime, manga, distopie, fan fiction, fantasy. Gli adolescenti sono grandi consumatori (ma anche sempre più creatori) di narrazioni fantastiche. I personaggi che popolano questi mondi sono in alcuni casi inquietanti, ambivalenti, violenti, mostruosi; talvolta provocano forti resistenze da parte dell’adulto. Uno sguardo attento ci mostra però la ricchezza dei temi che evocano, le domande di senso che sollevano.

Durante il workshop si sperimenteranno strumenti per valorizzare questa consapevolezza nei contesti educativi, scolastici e di cura. Si rifletterà su come sostenere ragazzi e ragazze, attraverso gli immaginari a loro più vicini, a interrogarsi su se stessi e sul mondo, esplorarne contraddizioni, lati oscuri, e aprirsi a nuove prospettive di significato.

 

Relatori: Davide Fant

Davide

Fant