Relatore/Relatrice


Domitilla Pirro

Scuola Holden

È giornalista pubblicista e direttrice creativa di Fronte del Borgo, dove tra le altre cose conduce un Osservatorio sulla Gender Equality gratuito per under 18. Con Sotè ha vinto la quinta edizione del concorso 8×8 di Oblique Studio; suoi racconti sono usciti su Repubblica, Linus, Playboy, minima&moralia, abbiamoleprove, in Brave con la lingua (Autori Riuniti), su FilmTv, nella raccolta Women Writers // Italian Literature in Translation curata dall’IIC Londra, su L’inquieto. Con Francesco Gallo crea e anima Merende Selvagge, progetto didattico-narrativo per umani di varie dimensioni. Con Giuli Muscatelli fa deGENERat∃ – Il lato impresentabile del genere. Il suo primo romanzo Chilografia (effequ) è stato finalista al Libro dell’Anno 2019 di Fahrenheit – Radio 3 Rai. Il secondo romanzo, Nati Nuovi, è uscito nel 2021, sempre per effequ.

Attività


Inside out: la rabbia

Perché si scrivono storie? Una delle ragioni è che chi scrive vuol capire se e quanto i propri stati d’animo buchino il foglio e riverberino in chi legge. Si possono governare, questi stati d’animo, in fase di avvicinamento alla scrittura? Gioia, tristezza, rabbia, paura, disgusto sono benzina per il motore della creatività e facoltà d’apprendimento, non ingombri scomodi di cui liberarsi dentro le quattro mura dell’aula. Come vengono raccontate, le emozioni? Come si possono raccontare?

A partire dalla rabbia si scoprirà insieme, dentro le narrazioni, come trasformarle in una risorsa. E come leggere (è il caso di dirlo!) il racconto delle emozioni, ritrovandole e smontandole in storie di ogni genere, fino a padroneggiare in modo più consapevole il modo di esporle e validarle. Si ragionerà, soprattutto, su come sfruttare in aula tutte quelle narrazioni che partono dichiaratamente da un’emozione e dal suo sviluppo narrativo; ma anche sulle tecniche narrative utili ad aumentarne la consapevolezza sulla pagina da una prospettiva squisitamente autoriale, non terapeutica.

A cura di

 

Relatori: Domitilla Pirro , Francesco Gallo

Domitilla

Pirro

Francesco

Gallo