×
Condividi
https://eventi.erickson.it/convegno-supereroi-2024/session-detail/7628/adolescenti-fragili-e-ansia-tra-i-banchi
Adolescenti fragili e ansia tra i banchi
Gli studi epidemiologici riportano una prevalenza dei disturbi d'ansia nella popolazione generale di oltre il 10% ed è possibile ipotizzare che il dato sia significativamente superiore in adolescenza, in particolare in questi anni post Covid durante i quali si è fatto sentire con forza l'impatto emotivo delle restrizioni sociali imposte dalla pandemia.Tutto questo si riverbera, inevitabilmente, nelle aule scolastiche.
Nella scuola secondaria, di primo e di secondo grado, ci si trova così di fronte ad attacchi di panico, disturbi d'ansia sociale, fobie specifiche di ogni genere ed un crescente disagio emotivo legato in particolare all'ansia da prestazione. Che fare?
In presenza di un disturbo clinicamente rilevante è ovviamente necessario un intervento specialistico le cui linee generali verranno discusse in questo workshop. Tuttavia, quando i problemi si manifestano in particolare all'interno della classe diventa fondamentale anche il coinvolgimento dell'insegnante e la sua capacità di vedere, comprendere, empatizzare, sostenere e, cosa forse oggi più importante di tutte, liberarsi e aiutare a liberarsi da quella che il relatore chiama l'”ossessione per la valutazione”.
Relatori:
Fabio Celi