Relatore/Relatrice


Matteo Innocenti

Medico Chirurgo, psichiatra, psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale e Terapeuta EMDR

BIOGRAFIA

Medico Chirurgo, Psichiatra, Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale e Terapeuta EMDR. Lavora presso il Centro di Terapia Cognitivo Comportamentale di Firenze e collabora con l’Università degli Studi di Firenze occupandosi di ricerca scientifica, principalmente indagando l’impatto psicologico dei cambiamenti climatici sulla popolazione generale. Ha validato in Italiano la scala di valutazione dei livelli di eco-ansia (Climate Change Anxiety Scale) e quella sulla preoccupazione da cambiamento climatico (Climate Change Worry Scale). È Ambasciatore del Patto Europeo sul Clima per la Commissione Europea e membro di Euclipa Italy. È autore di varie pubblicazioni e libri scientifici. È il presidente dell'Associazione Italiana Ansia da Cambiamento Climatico (AIACC).

Attività


Il cambiamento climatico e le emozioni ad esso correlate: imparare a sentire per iniziare a (re)agire

Un numero crescente di ricerche dimostra come l’impatto del cambiamento climatico influenzi la salute mentale, sia direttamente sia aumentando i livelli di preoccupazione, soprattutto negli e nelle adolescenti, che sono allo stesso tempo la generazione più consapevole ma anche la più vulnerabile alle conseguenze emotive negative del cambiamento climatico.

L'intervento sarà strutturato nella cornice teorica della "Planetary Health", ovvero quella branca di studio che considera l'uomo e l'ambiente come due sfere strettamente interconnesse tra di loro. A seguito di un cappello introduttivo riguardo alla concezione di ambiente e al chiarimento delle conseguenze del cambiamento climatico, l'intervento sarà strutturato in due parti. Nella prima, ci si occuperà di presentare e descrivere le emozioni ambientali positive e negative (ecoansia, solastalgia, terrafurie...), nella seconda si terrà una attività interattiva con il pubblico in cui verranno presentate delle situazioni-tipo (eventi sul cambiamento climatico) chiedendo al pubblico di associarla all'emozione ambientale corrispondente.

Relatori: Matteo Innocenti , Giulia Dockerty

Matteo

Innocenti

Giulia

Dockerty