×
Condividi
https://eventi.erickson.it/convegno-supereroi-2024/session-detail/7789/il-cambiamento-climatico-e-le-emozioni-ad-esso-correlate-imparare-a-sentire-per-iniziare-a-reagire
Il cambiamento climatico e le emozioni ad esso correlate: imparare a sentire per iniziare a (re)agire
Un numero crescente di ricerche dimostra come l’impatto del cambiamento climatico influenzi la salute mentale, sia direttamente sia aumentando i livelli di preoccupazione, soprattutto negli e nelle adolescenti, che sono allo stesso tempo la generazione più consapevole ma anche la più vulnerabile alle conseguenze emotive negative del cambiamento climatico.
L'intervento sarà strutturato nella cornice teorica della "Planetary Health", ovvero quella branca di studio che considera l'uomo e l'ambiente come due sfere strettamente interconnesse tra di loro. A seguito di un cappello introduttivo riguardo alla concezione di ambiente e al chiarimento delle conseguenze del cambiamento climatico, l'intervento sarà strutturato in due parti. Nella prima, ci si occuperà di presentare e descrivere le emozioni ambientali positive e negative (ecoansia, solastalgia, terrafurie...), nella seconda si terrà una attività interattiva con il pubblico in cui verranno presentate delle situazioni-tipo (eventi sul cambiamento climatico) chiedendo al pubblico di associarla all'emozione ambientale corrispondente.
Relatori:
Matteo Innocenti
, Giulia Dockerty