Relatore/Relatrice


Anna Paola Lacatena

Dirigente Sociologa, Dipartimento Dipendenze Patologiche ASL di Taranto

Dirigente Sociologa presso il Dipartimento Dipendenze Patologiche ASL di Taranto, già Direttrice Socio-sanitaria ASL di Taranto, giornalista pubblicista dall’ottobre 1994, Coordinatrice del Gruppo “Questioni di genere e legalità” per la Società Italiana delle Tossicodipendenze, è autrice di numerose pubblicazioni su Riviste scientifiche e di numerosi libri.
È stata nominata esperta dal Dipartimento per le Politiche antidroga presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, e ha vinto premi per la ricerca (Premio FederserD 2016, Premio Alessandro Tagliamonte 2017 e 2019) e per la narrativa.
Le sono stati assegnati i Premi Nazionali Giornalistici “Michele Palumbo 2019”, e “Tommaso Francavilla 2023”, sezione WEB.

Attività


Uso, consumo e dipendenze da sostanze

L’adolescenza costituisce un periodo di transizione e sperimentazione. Tuttavia, la ricerca di nuove sensazioni ed esperienze può comportare la messa in atto di azioni potenzialmente pericolose per la salute. L’uso di sostanze, così come tutti i consumi d’azzardo da parte dell’adolescente pongono domande e preoccupazioni che attraverso i mass media sfociano in allarmismi spesso non supportati da dati.

Come sta cambiando l’uso di sostanze da parte di ragazzi e ragazze? Quali sono le dipendenze più diffuse? Quali sono gli elementi alla base dello sviluppo di una dipendenza? Quali sono gli errori da non commettere nel dialogo con adolescenti su questi temi? Come si connotano le politiche di riduzione del danno? Come costruire percorsi di prevenzione?

A partire da questi interrogativi verrà aperta una riflessione con interlocutori esperti di prevenzione, trattamento e comunicazione nell’ambito delle dipendenze da sostanze. Il pubblico sarà invitato a partecipare al dibattito condividendo pensieri e domande.

Relatori: Sergio Cattani , Simone Feder , Anna Paola Lacatena

Sergio

Cattani

Simone

Feder

Anna Paola

Lacatena