Espositore


Fondazione Mondo Digitale

DESCRIZIONE: 

La Fondazione Mondo Digitale (FMD) lavora per l’inclusione sociale e digitale delle fasce svantaggiate della popolazione al fine di garantire che la conoscenza, l’innovazione e le nuove tecnologie siano a vantaggio di tutti, nessuno escluso. Per raggiungere questi obiettivi parte dal mondo della scuola, formando i giovani e rendendoli protagonisti delle proprie iniziative.
La FMD ha una presenza viva e radicata sul territorio. Nelle scuole di ogni ordine e grado promuove una didattica innovativa basata sull’uso delle tecnologie digitali e lo sviluppo delle competenze per la vita e la creazione di nuovi lavori. Per fare questo ha ideato, progettato e realizzato la Palestra dell’Innovazione (Phyrtual InnovationGym), un modello strategico per allineare istruzione e formazione alle sfide 21° secolo. Grazie a questo modello è nata la prima rete nazionale delle palestre dell’Innovazione supportata dal Miur e aperta alle scuole di ogni ordine e grado. 

Attività


Smart Robot Ozobot

SI PARLERA' DI:

  • Cosa è un robot e quali sono le sue possibili applicazioni nella vita quotidiana? Come costruire un algoritmo efficiente e programmare un robot?;
  • Fondazione Mondo Digitale porta Ozobot ed altre applicazioni robotiche a Rimini 2016 per far conoscere ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado tutte le possibilità della robotica e del coding;
  • Grazie ad Ozobot, uno de “I migliori robottini visti al CES 2014”, gli studenti imparano facilmente i concetti della programmazione, in particolare la logica e l'algoritmo ;
  • Attività 1. Introduzione al coding e ad Ozobot. Tramite giochi interattivi e con una discussione collettiva, vengono introdotti i concetti base della programmazione di un robot;
  • Attività 2. Un po’ di pratica con Ozobot. Completamento step by step di due percorsi di difficoltà crescente per una prima esplorazione delle istruzioni di Ozobot.

 

Espositori: Fondazione Mondo Digitale

Fondazione Mondo Digitale

La poesia della stampa 3D. Con software di disegno e tecnologie di fabbricazione digitale, trasformiamo versi e poesie in accessori da indossare

SI PARLERA' DI:

  • Introduzione. Panoramica su Fablab, tecnologie di fabbricazione digitale, tra cui le stampanti 3D e il taglio laser, e strumenti per il disegno digitale. Dimostrazioni pratiche;
  • Stampiamo in 3D una poesia visuale. Breve introduzione sulla storia della poesia visuale e la sua evoluzione nelle arti visive;
  • Scegliamo le parole. I partecipanti scelgono un verso da una poesia o un poema, come la Divina Commedia, da usare per creare un accessorio di moda da indossare;
  • Disegniamo le parole. Con software di grafica tridimensionale, i partecipanti prima scrivono e poi modificano l'aspetto del testo immaginando di riprodurlo con le macchine di fabbricazione digitale.

Espositori: Fondazione Mondo Digitale

Fondazione Mondo Digitale

Smart Robot Ozobot

SI PARLERA' DI:

  • Cosa è un robot e quali sono le sue possibili applicazioni nella vita quotidiana? Come costruire un algoritmo efficiente e programmare un robot?;
  • Fondazione Mondo Digitale porta Ozobot ed altre applicazioni robotiche a Rimini 2016 per far conoscere ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado tutte le possibilità della robotica e del coding;
  • Grazie ad Ozobot, uno de “I migliori robottini visti al CES 2014”, gli studenti imparano facilmente i concetti della programmazione, in particolare la logica e l'algoritmo; 
  • Attività 1. Introduzione al coding e ad Ozobot. Tramite giochi interattivi e con una discussione collettiva, vengono introdotti i concetti base della programmazione di un robot;
  • Attività 2. Un po’ di pratica con Ozobot. Completamento step by step di due percorsi di difficoltà crescente per una prima esplorazione delle istruzioni di Ozobot 

Espositori: Fondazione Mondo Digitale

Fondazione Mondo Digitale

L'arte ai tempi del tablet

SI PARLERA' DI: 

  • Arte e tecnologia possono aiutare a sviluppare una nuova idea di educazione? È possibile avvicinare gli studenti ad un uso artistico dei nuovi strumenti digitali?;
  • A queste ed altre domande risponde il workshop “L’arte ai tempi del tablet” della Fondazione Mondo Digitale, un laboratorio per far conoscere ai docenti le potenzialità della media art in classe; 
  • Dopo un’introduzione critica al rapporto tra arte e nuove tecnologie, un mini laboratorio di sound art permetterà agli insegnanti di esplorare in modo creativo i legami tra le immagini e i suoni;
  • Seguiti dai coach i docenti si cimenteranno con la sonorizzazione di un’opera di videoarte o con la sonorizzazione in chiave estetica di un video documentativo non pensato per l’ambito artistico.

Espositori: Fondazione Mondo Digitale

Fondazione Mondo Digitale

Smart Robot Ozobot

SI PARLERA' DI: 

  • Cosa è un robot e quali sono le sue possibili applicazioni nella vita quotidiana? Come costruire un algoritmo efficiente e programmare un robot?;
  • Fondazione Mondo Digitale porta Ozobot ed altre applicazioni robotiche a Rimini 2016 per far conoscere ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado tutte le possibilità della robotica e del coding;
  • Grazie ad Ozobot, uno de “I migliori robottini visti al CES 2014”, gli studenti imparano facilmente i concetti della programmazione, in particolare la logica e l'algoritmo;
  • Attività 1. Introduzione al coding e ad Ozobot. Tramite giochi interattivi e con una discussione collettiva, vengono introdotti i concetti base della programmazione di un robot;
  • Attività 2. Un po’ di pratica con Ozobot. Completamento step by step di due percorsi di difficoltà crescente per una prima esplorazione delle istruzioni di Ozobot.

Espositori: Fondazione Mondo Digitale

Fondazione Mondo Digitale

Raccontiamo una storia con taglio laser e stop motion

SI PARLERA' DI:

  • Introduzione. Panoramica su Fablab, tecnologie di fabbricazione digitale, tra cui le stampanti 3D e il taglio laser, e strumenti per il disegno digitale. Dimostrazioni pratiche; 
  • Parliamo di stop motion. Breve introduzione sulle tecniche di stop motion;
  • Decidiamo la storia da raccontare. I partecipanti scelgono una breve storia da rappresentare;
  • Costruiamo la scena. Usando parti prodotte dal Fablab Innovationgym con stampanti 3D e taglio laser, costruiamo i personaggi e le scene da animare.

Espositori: Fondazione Mondo Digitale

Fondazione Mondo Digitale

L'arte ai tempi del tablet

SI PARLERA' DI:

  • Arte e tecnologia possono aiutare a sviluppare una nuova idea di educazione? È possibile avvicinare gli studenti ad un uso artistico dei nuovi strumenti digitali?;
  • A queste ed altre domande risponde il workshop “L’arte ai tempi del tablet” della Fondazione Mondo Digitale, un laboratorio per far conoscere ai docenti le potenzialità della media art in classe;
  • Dopo un’introduzione critica al rapporto tra arte e nuove tecnologie, un mini laboratorio di sound art permetterà agli insegnanti di esplorare in modo creativo i legami tra le immagini e i suoni;
  • Seguiti dai coach i docenti si cimenteranno con la sonorizzazione di un’opera di videoarte o con la sonorizzazione in chiave estetica di un video documentativo non pensato per l’ambito artistico.

Espositori: Fondazione Mondo Digitale

Fondazione Mondo Digitale

Raccontiamo una storia con taglio laser e stop motion

SI PARLERA' DI: 

  • Introduzione. Panoramica su Fablab, tecnologie di fabbricazione digitale, tra cui le stampanti 3D e il taglio laser, e strumenti per il disegno digitale. Dimostrazioni pratiche; 
  • Parliamo di stop motion. Breve introduzione sulle tecniche di stop motion;
  • Decidiamo la storia da raccontare. I partecipanti scelgono una breve storia da rappresentare;
  • Costruiamo la scena. Usando parti prodotte dal Fablab Innovationgym con stampanti 3D e taglio laser, costruiamo i personaggi e le scene da animare.

Espositori: Fondazione Mondo Digitale

Fondazione Mondo Digitale