Relatore/Relatrice


Irene Salvaterra

Fondazione Villa Ghigi, Bologna

BIOGRAFIA

È laureata in Scienze Agrarie, lavora come educatrice ambientale per la Fondazione Villa Ghigi di Bologna. Da bambina amava esplorare i boschi, stare all'aria aperta e prendersi cura di piccoli animali; ora accompagna bambini e ragazzi in esperienze di immersione nella natura e di conoscenza dei diversi ambienti naturali. Da anni progetta e realizza percorsi di didattica naturalista per la scuola e nell'extrascuola. Dal 2012 si occupa di formazione nei servizi 0-6 di Bologna e provincia.

 

 

Attività


Il bosco si fa scuola... non solo per i bambini!

SI PARLERA' DI:

  • Pedagogia del bosco: riflettere su di essa per rimettere al centro dell'azione didattica la relazione con la natura e i benefici per i processi di apprendimento e insegnamento; 
  • Tempi, spazi e strumenti didattici: ripensarli e sperimentare la relazione con materiali naturali in contesti destrutturati per progettare complessità, interazione e cambiamento;
  • Tempo dell'apprendimento: recuperarlo come tempo della riflessione e del dubbio, tempo della sosta in cui ri-imparare a sentire con il corpo e e con tutti i sensi;
  • Didattica in natura: sperimentarla per ripensare il ruolo adulto;
  • Cambiamenti nella relazione educativa e nella professionalità insegnante; 
  • Biodiversità e sostenibilità: alberi, insetti, terra, pietre in un'aula aperta alla natura nella quale i bambini sperimentano insieme agli adulti la loro relazione e costruiscono conoscenza.

Relatori: Irene Salvaterra , Michela Schenetti

Irene

Salvaterra

Michela

Schenetti