Relatore/Relatrice


Giuseppina Gentili

Insegnante di scuola primaria

BIOGRAFIA

Insegnante di scuola primaria, specializzata in didattica laboratoriale e per competenze è autrice di guide didattiche, libri di testo e materiali didattici per la primaria e secondaria di primo grado. Formatrice per il centro studi Erickson, si occupa in particolare di didattica universale ed inclusiva, didattica laboratoriale e cooperative learning, implementazione della teoria delle Intelligenze Multiple a scuola e Valutazione formativa.

 

Attività


Tour operator per un giorno: laboratorio cooperativo per sviluppare le competenze linguistiche (lettura).

SI PARLERA' DI: 

  • Presentazione e argomentazione dell'efficacia e utilità della metodologia laboratoriale per una didattica per competenze;
  • Si propongono due attività laboratoriali cooperative, attraverso le quali, inseguito alla lettura dei materiali forniti, organizzare una vacanza al mare per diverse tipologie di clienti;
  • Nella prima fase di lavoro in coppia, attraverso la lettura dei materiali, si analizzeranno i servizi e le diverse opportunità di soggiorno offerte dalla location proposta;
  • Seconda fase sempre in coppia: pianificazione del soggiorno per diverse tipologie di turisti in base alle loro esigenze e ai servizi offerti;
  • Condivisone e argomentazione collettiva di gruppo sui lavori realizzati e riflessione conclusiva sulla modalità didattica sperimentata.

Relatori: Giuseppina Gentili

Giuseppina

Gentili

Il ruolo del gioco nella didattica per competenze: problem solving, lavoro di gruppo e giochi matematici.

SI PARLERA' DI: 

  • Presentazione e argomentazione degli elementi fondamentali della metodologia laboratoriale per una didattica per competenze; il ruolo del problem solving, del lavoro cooperativo e del gioco;
  • Organizzazione di diversi laboratori in parallelo attraverso i quali sperimentare e risolvere  situazioni di problem solving, di lavoro cooperativoe e attività ludiche;
  • Restituzione e argomentazione  dei lavori realizzati, attraverso il confronto e la discussione nel grande gruppo. 

Relatori: Giuseppina Gentili

Giuseppina

Gentili

Matematica per competenze:un laboratorio di didattica per competenze sulla stima e l'approssimazione

SI PARLERA' DI:

  • Si propongono 3 attività laboratoriali di gruppo per stimare quantità e pesi, confrontare le proprie scelte con i dati reali individuando differenze e variazioni percentuali;
  • Prima attività laboratoriale, individuale di gruppo per stimare il peso di diverse quantità di formati di pasta diversi, condividere,confrontare ed integrare i dati ottenuti;
  • Seconda attività laboratoriale per stimare lo spessore e la superficie di diversi tipi di carta sperimentando la tecnica cooperativa del "Round Table";
  • Terza attività proposta laboratoriale per stimare il volume e la densità di una goccia d'acqua secondo le modalità organizzative precedenti.

Relatori: Giuseppina Gentili , Daniele Egidi

Giuseppina

Gentili

Daniele

Egidi

Matematica per competenze:un laboratorio di didattica per competenze sulla stima e l'approssimazione

SI PARLERA' DI:

  • Si propongono 3 attività laboratoriali di gruppo per stimare quantità e pesi, confrontare le proprie scelte con i dati reali individuando differenze e variazioni percentuali;
  • Prima attività laboratoriale, individuale di gruppo per stimare il peso di diverse quantità di formati di pasta diversi, condividere,confrontare ed integrare i dati ottenuti;
  • Seconda attività laboratoriale per stimare lo spessore e la superficie di diversi tipi di carta sperimentando la tecnica cooperativa del "Round Table";
  • Terza attività proposta laboratoriale per stimare il volume e la densità di una goccia d'acqua secondo le modalità organizzative precedenti.

Relatori: Giuseppina Gentili , Daniele Egidi

Giuseppina

Gentili

Daniele

Egidi