Relatore/Relatrice


Giovanni Bonfanti

Rizzoli Libri SpA - Divisione Education

BIOGRAFIA

Dal 2014 a capo della divisione Education di Rizzoli Libri, ha una esperienza ventennale nella consulenza con particolare focus nei settori publishing e consumer goods sia in Italia sia all’estero. 
Ingegnere, MBA al MIT di Boston, si è sempre occupato di strategia, organizzazione, innovazione e riorganizzazione; ha seguito, negli anni, l’evoluzione del digitale nell’editoria sia education sia trade, anche come co-autore di ricerche e pubblicazioni.  

 

 RE-INVENTARE LA SCUOLA SIGNIFICA...

Ascoltare i bisogni di chi svolge un mestiere importante: insegnare a imparare. Significa proporre un dialogo che faccia della scuola il luogo in cui gli studenti possano esprimere il proprio talento.

 UN MESSAGGIO PER I PARTECIPANTI

Il bambino non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere (Plutarco)

Attività


Libro di testo tra presente e futuro
  • Come sarà il libro di testo del futuro e quali caratteristiche fondamentali dovrebbe avere?
  • Il libro di testo di domani sarà cartaceo, digitale o autoprodotto?
  • Come si può utilizzare in modo efficace il libro digitale a scuola?
  • Quale libro, un insegnante che si possa definire "innovativo", dovrebbe leggere almeno una volta nella vita?

Un vero e proprio question time dedicato all'evoluzione del libro di testo dove tutti i partecipanti avranno la possibilità di inviare domande in tempo reale agli esperti del mondo dell'editoria, dell'università e della scuola.

Relatori: Giovanni Bonfanti , Roberto Maragliano , Elisabetta Nanni , Salvatore Giuliano , Antonio Fini , Sofia Cramerotti , Sofia Cramerotti OLD

Giovanni

Bonfanti

Roberto

Maragliano

Elisabetta

Nanni

Salvatore

Giuliano

Antonio

Fini

Sofia

Cramerotti

Sofia

Cramerotti OLD