Relatore/Relatrice


Giovanni Savia

Università di Catania e Universidad Complutense de Madrid

Docente specializzato di sostegno da molti anni, attualmente è docente di lettere presso la scuola secondaria di Ramacca (CT).

È ricercatore in formazione presso l'Università Complutense di Madrid, docente a contratto nei corsi di specializzazione per le attività di sostegno e cultore della materia in didattica e pedagogia speciale presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università di Catania, dove ha ricoperto l’incarico di Tutor Coordinatore. È inoltre autore di diversi articoli, contributi e libri specializzati.

Attività


Scuola inclusiva e Universal Design for Learning

SI PARLERA' DI:

  • Pedagogia e didattica dell’inclusione… Nuovi linguaggi per i docenti;
  • I processi di educazione inclusiva meritano un’attenzione particolare nella scelta di strumenti, di strategie e di metodologie in una visione plurale e flessibile;
  • “Disabilità” del curricolo e nuova semantica per un’educazione inclusiva;
  • Capovolgimento del concetto di disabilità, non più focalizzato solo sulla persona che apprende, ma sul contesto e sulla progettazione curricolare;
  • Universal Design for Learning… Un valido approccio ed un utile strumento di lavoro per aiutare i docenti ad individuare e ridurre le barrire nei processi di apprendimento e progettare percorsi formativi inclusivi;
  • Universalità, pari opportunità, equità;
  • Bisogni Educativi Essenziali e strategie didattiche per un’autentica cultura dell’inclusione;
  • Educazione al possibile e Progetti di vita per tutti;
  • Non fermarsi mai alle etichette e costruire sempre proposte progettuali innovative.

 

Relatori: Giovanni Savia

Giovanni

Savia