Relatore/Relatrice


Edi Zanchetta

Insegnante in pensione

BIOGRAFIA

E' stata insegnante di scuola primaria dal 1973 al 2015. Ha collaborato a riviste educative e alla stesura di testi scolastici con contributi di didattica della lingua, storia e studi sociali. È autrice di quaderni operativi di educazione linguistica e di guide per insegnanti. Svolge da molti anni attività di formazione sui temi della progettazione e organizzazione curricolari. È autrice e direttrice della collana “Biblioteca di didattica” Erickson.

 

 RE-INVENTARE LA SCUOLA SIGNIFICA...

... ri-partire dal bambino

 

 UN MESSAGGIO PER I PARTECIPANTI

Esistere umanamente è dare un nome al mondo, è modificarlo. Il mondo denominato, a sua volta, ritorna in forma di problema ai soggetti che gli danno un nome, ed esige da loro una nuova denominazione. 

Attività


Prove INVALSI e processi di apprendimento: quali connessioni?

SI PARLERA' DI: 

  • Le prove INVALSI di italiano: breve introduzione;
  • Analisi dei materiali tratti dal testo "INVALSI per tutti";
  • Esercitazioni;
  • Conclusioni.

Relatori: Patrizia Tasco , Edi Zanchetta

Patrizia

Tasco

Edi

Zanchetta

Prove INVALSI e processi di apprendimento: quali connessioni?

SI PARLERA' DI: 

  • Le prove INVALSI di matematica: breve introduzione;
  • Analisi dei materiali tratti dal testo "INVALSI per tutti-Matematica. Strategie, metodi e strumenti per prepararsi alle prove nella classe inclusiva";
  • Esercitazioni e conclusioni.

Relatori: Patrizia Tasco , Edi Zanchetta

Patrizia

Tasco

Edi

Zanchetta