Relatore/Relatrice


Stefania Molteni

Servizio di Psicologia dell'Apprendimento e dell'Educazione (SPAEE), Università Cattolica di Milano

BIOGRAFIA

Psicologa e dottore di ricerca presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, si è occupata di creatività e competenze emotive con bambini con sviluppo tipico e con autismo.

 

 RE-INVENTARE LA SCUOLA SIGNIFICA...

Individuare i problemi di base da affrontare, identificare le idee-chiave su cui lavorare ed elaborare un piano sistematico di intervento.

 

 UN MESSAGGIO PER I PARTECIPANTI

Molti fanno quello che sanno, pochi sanno quello che fanno.

Attività


Educare al pensiero creativo: una competenza-chiave per il futuro

SI PARLERA' DI:

  • L'importanza della creatività, oggi e domani; 
  • I meccanismi del pensiero creativo; 
  • Introdurre la creatività nella didattica; 
  • Strategie per sviluppare il pensiero creativo; 
  • Essere insegnanti creativi.

Relatori: Alessandro Antonietti , Stefania Molteni

Alessandro

Antonietti

Stefania

Molteni