Relatore/Relatrice


Matteo Bianchini

Scuola-Città Pestalozzi, Firenze

BIOGRAFIA

È maestro di scuola primaria presso la “Scuola-Città Pestalozzi” di Firenze e tutor coordinatore per il tirocinio del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università di Firenze. Mediatore familiare, ha dato vita a un progetto di ricerca-azione con il linguaggio del cinema per “far parlare” di scuola chi davvero la abita: i bambini. Da quest’idea è nato il docufilm Educazione affettiva. Nelle scuole dell’infanzia del proprio istituto comprensivo tiene uno sportello di consulenza psicopedagogica per genitori, insegnanti e studenti coordinato gli sportelli di consulenza presenti nell'Istituto comprensivo. Autore di vari articoli su riviste specializzate; collabora attualmente con la rivista di didattica "la Vita Scolastica" della casa editrice Giunti. E’ un curioso cui piace giocare; aspetti, questi, che lo spingono a pensare che, non potendo più tornare ad essere bambino, fare il maestro sia il mestiere migliore del mondo.

 

 

Attività


Scuola-Città Pestalozzi: Educazione affettiva e relazionale. Una prassi fondamentale per l'alfabetizzazione delle emozioni e per la gestione della classe

SI PARLERA' DI:

  • Mediazione e gestione dei conflitti;
  • Costruzione di regole condivise;
  • Costruzione del gruppo per la realizzazione di una didattica di tipo cooperativo e per la prevenzione del bullismo;
  • Costruzione di un percorso di esplorazione delle emozioni;
  • Empowerment.

Relatori: Cristina Lorimer , Matteo Bianchini

Cristina

Lorimer

Matteo

Bianchini