Relatore/Relatrice


Valeria Razzini

Insegnante di scuola primaria, specializzata in didattica inclusiva

BIOGRAFIA

Insegnante di scuola primaria, specializzata in didattica inclusiva, è formatore di docenti sulla didattica per i diversi stili di apprendimento. Ha conseguito una seconda laurea in Scienze della formazione primaria presso l’Università di Reggio Emilia e il master in Psicopedagogia dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento. È autrice di diversi testi di didattica della matematica e gestisce il blog Matematica in gioco.

Attività


Immaginiamo le equivalenze, la NarrAzione didattica come approccio innovativo alla misura

SI PARLERA' DI:

  • Le equivalenze come ostacolo didattico: principali difficoltà e dubbi degli studenti;
  • Come narrazione ed immedesimazione possono aggirare gli ostacoli;
  • La "Scalinata di Davino e Moldano" strumento innovativo per eseguire le equivalenze;
  • Applicazioni e risvolti didattici dello strumento con le misure di lunghezza;
  • Applicazioni e risvolti didattici dello strumento con le misure di superficie.

Relatori: Valeria Razzini

Valeria

Razzini

Educare la comunicazione: la NarrAzione didattica e la prevenzione dei conflitti

SI PARLERA' DI:

  • La classe come contenitore emotivo: dimensioni e rischi dei conflitti;
  • Come narrazione ed immedesimazione possono promuovere l'empatia;
  • Educazione alla comunicazione assertiva: un'urgenza a cui rispondere;
  • Conoscere sè stessi per poter conoscere gli altri: attività e proposte per la conoscenza del sè degli alunni.

Relatori: Valeria Razzini

Valeria

Razzini