Relatore/Relatrice


Roberto Trinchero

Università di Torino

BIOGRAFIA

Roberto Trinchero è Ordinario di Pedagogia Sperimentale presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università degli studi di Torino. Si occupa di ricerca empirica in educazione, potenziamento cognitivo e progettazione e valutazione di ambienti e processi formativi. Tra le sue recenti pubblicazioni: Costruire e certificare competenze con il curricolo verticale nel primo ciclo (Milano, Rizzoli Education, 2018), Costruire e certificare competenze nel secondo ciclo (Milano, Rizzoli Education, 2018), (con D. Robasto) Strategie per pensare. Attività evidence-based per migliorare la didattica e gli apprendimenti in aula (Milano, FrancoAngeli, 2015); (con D. Felini) Progettare la media education. Dall’idea all’azione, nella scuola e nei servizi educativi (Milano, FrancoAngeli 2015); Costruire, valutare, certificare competenze. Proposte di attività per la scuola (Milano, FrancoAngeli, 2012); Gli Scacchi, un gioco per crescere. Sei anni di sperimentazione nella scuola primaria (Milano, FrancoAngeli, 2012).

Attività


Evidenze scientifiche e pratiche didattiche diffuse. Punti di conflitto tra credenza ed evidenza

Relatori: Roberto Trinchero

Roberto

Trinchero

Didattica evidence based
  • Cosa è realmente efficace nella didattica?
  • Quali dati emergono dagli studi internazionali?
  • Quali metodologie funzionano veramente a scuola?
  • Quali teorie, metodi e strumenti ci sono di aiuto nella didattica disciplinare?

Un vero e proprio question time sulla didattica evidence based dove tutti i partecipanti avranno la possibilità di inviare domande in tempo reale agli esperti del mondo dell'università e della scuola.

Relatori: Giuliano Vivanet , Roberto Trinchero , Lucio Cottini , Antonio Calvani , Dario Ianes

Giuliano

Vivanet

Roberto

Trinchero

Lucio

Cottini

Antonio

Calvani

Dario

Ianes