Relatore/Relatrice


Alfonso Molina

Fondazione Mondo Digitale

BIOGRAFIA

Co-fondatore e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, Alfonso ha una Personal Chair in Technology Strategy all’Università di Edimburgo. Come studioso è da sempre impegnato nella teoria e pratica dell’innovazione tecnologica, sociale e educativa. Ha collaborato come consulente e consigliere per la Comunità Europea, il Governo britannico e diverse capitali europee, oltre ad essere stato presidente di diverse giurie internazionali. Per la Fondazione ha ideato il programma Phyrtual Factory, il primo acceleratore inclusivo all’autoimprenditorialità, il sito per l’innovazione sociale Phyrtual.org, la Rete Multi-settoriale per la Robotica Educativa in Italia con adesioni di scuole, università, centri di ricerca e industrie. Nel 2014 ha ideato e lanciato la Rete nazionale di Palestre dell’Innovazione (www.innovationgym.org) come luogo per la pratica e lo sviluppo di un’Educazione per la Vita nel 21°secolo. Autore di libri, articoli accademici, rapporti, modelli e valutazioni, recentemente ha pubblicato il libro Educazione per la vita e inclusione digitale (Erickson, 2016).

Attività


Innovazione digitale
  • In che modo la cultura digitale deve entrare a far parte della cultura della scuola italiana, se non vuol rimanere passatempo o sperimentazione estemporanea?
  • Quali metodi e strumenti hanno la forza di produrre un apprendimento realmente significativo?
  • Come superare gli sbagli del passato in investimenti che non hanno prodotto risultati di innovazione didattica e come integrare le nuove figure professionali che il MIUR ha previsto per l’aumento delle competenze digitali nel corpo docente?

Un vero e proprio question time dove tutti i partecipanti avranno la possibilità di inviare domande in tempo reale agli esperti del mondo dell'università e della scuola.

Relatori: Mario Pireddu , Alfonso Molina , Daniele Barca , Francesco Zambotti

Mario

Pireddu

Alfonso

Molina

Daniele

Barca

Francesco

Zambotti