Relatore/Relatrice


Filippo Gomez Paloma

Università degli Studi di Macerata

Professore Ordinario di Didattica e Pedagogia Speciale presso il Dipartimento di Eccellenza di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo dell'Università di Macerata, è Dottore di Ricerca in Pedagogia dei processi formativi ed è laureato in Psicologia Clinica e della Riabilitazione.

Dirige diverse collane Editoriali, tra cui «Embodied Cognitive Science» ed è Coordinatore Scientifico di molte ricerche, tra le quali la Ricerca Nazionale «EDUFIBES» supervisionata da Dario Ianes. È stato componente del Comitato Tecnico Scientifico di numerosi convegni nazionali ed internazionali ed ha pubblicato oltre 230 prodotti scientifici su temi afferenti la formazione docenti, i processi di apprendimento e la valutazione, la didattica inclusiva, l’educazione motoria e design dei nuovi spazi educativi. Fulcro scientifico di tutti i lavori è la corporeità

Attività


Embodied Cognition. La cognizione corporea tra formazione professionale e didattica inclusiva per competenze

SI PARLERA' DI:

  • Il paradigma dell'Embodied Cognition (EC): quale dialogo tra Neuroscienze e Didattica;
  • EC e ricerca scientifica per le Scienze dell'Educazione;
  • Dal quadro teorico al metodo "EC based";
  • EC e formazione professionale del docente;
  • EC e didattica inclusiva per competenze.

 

Relatori: Filippo Gomez Paloma

Filippo

Gomez Paloma