Relatore/Relatrice


Antonio Fini

Dirigente Scolastico

BIOGRAFIA

Dirigente scolastico dal settembre 2012. Già insegnante, consulente e formatore. Dottore di Ricerca in Telematica e Società dell’Informazione e da anni collaboratore del  Laboratorio di Tecnologie dell’Educazione dell’Università di Firenze. Autore di numerosi libri, articoli e contributi per riviste e convegni nazionali e internazionali sul tema delle tecnologie didattiche e della ricerca educativa. Ha collaborato alla stesura del Piano Nazionale per la Scuola Digitale.

 

 RE-INVENTARE LA SCUOLA SIGNIFICA...

...soprattutto aprirla. Alle idee, alle opportunità, alla creatività. Alle sfide di una società complessa.

 

 UN MESSAGGIO PER I PARTECIPANTI

Chi riceve un'idea da me, riceve conoscenza senza diminuire la mia, come chi accende la sua candela con la mia riceve luce senza che io rimanga al buio. (Thomas Jefferson, 1813)

Attività


Libro di testo tra presente e futuro
  • Come sarà il libro di testo del futuro e quali caratteristiche fondamentali dovrebbe avere?
  • Il libro di testo di domani sarà cartaceo, digitale o autoprodotto?
  • Come si può utilizzare in modo efficace il libro digitale a scuola?
  • Quale libro, un insegnante che si possa definire "innovativo", dovrebbe leggere almeno una volta nella vita?

Un vero e proprio question time dedicato all'evoluzione del libro di testo dove tutti i partecipanti avranno la possibilità di inviare domande in tempo reale agli esperti del mondo dell'editoria, dell'università e della scuola.

Relatori: Giovanni Bonfanti , Roberto Maragliano , Elisabetta Nanni , Salvatore Giuliano , Antonio Fini , Sofia Cramerotti , Sofia Cramerotti OLD

Giovanni

Bonfanti

Roberto

Maragliano

Elisabetta

Nanni

Salvatore

Giuliano

Antonio

Fini

Sofia

Cramerotti

Sofia

Cramerotti OLD