Relatore/Relatrice


Barbara Biggio

Autrice Rizzoli Education

BIOGRAFIA 

Specializzata nell’apprendimento/insegnamento dei linguaggi disciplinari nelle classi plurilingui e multietniche, dopo un’intensa attività di formazione dei docenti nei settori della didattica inclusiva e differenziata, si dedica oggi pienamente al lavoro di autrice di manuali per la SS1, fondati sui principi cardine della propria ricerca didattica e pedagogica: testi ad alta comprensibilità, differenziazione dei percorsi formativi, co-costruzione dei saperi.

L’ultima opera, edita da Rizzoli Education, è Un’altra storia (2019).

 

Attività


Strategie e tecniche didattiche per facilitare l'accesso di tutti gli alunni ai linguaggi disciplinari

SI PARLERA' DI:

  • Principali ostacoli alla comprensione dei linguaggi disciplinari per gli alunni non nativi, ma non solo;
  • Didattica inclusiva: come coniugare la personalizzazione dei percorsi formativi con la realizzazione di un progetto socializzato di costruzione del sapere;
  • Strategie di intervento nella classe ad abilità differenziate (con profili individuali eterogenei):
    • Semplificazione e facilitazione del parlato dell’insegnante;
    • Semplificazione e facilitazione dei testi disciplinari;
    • Stratificazione e differenziazione dei testi / dei compiti;
    • Facilitazione della rielaborazione orale/scritta (dall’input all’output);
    • CLIL per tutti;
    • CL e peer tutoring.

 

Relatori: Barbara Biggio

Barbara

Biggio