Indietro
Pubblicato il12/11/2019
Ozobot è un robot molto piccolo, ma pieno di risorse: può essere programmato online, oppure con carta e penne colorate.
In questo contributo vogliamo segnalarvi il sito di Ozobot, dove potrete trovare utili risorse per sfruttare al meglio questo strumento e stimolare la creatività dei vostri studenti, di modo da renderli in grado non solo di utilizzare la tecnologia, ma di creare nuove opere grazie ad essa.
Clicca sul pulsante sottostante ed entra nel sito (in inglese)
Tra le molte risorse disponibili, vi consegliamo un' utile scheda scaricabile qui con una sintesi dei codici colore per la programmazione di Ozobot.
Nel sito troverai una sezione EDUCATION con tutorial, raccolte di lesson plan e attività da svolgere in classe, con diversi livelli di complessità; una sezione PLAYGROUND, dove scoprire come programmare con i colori e online, nonchè giochi e app che possono essere utilizzati direttamente dagli studenti, anche a casa.
Vai al sito