Relatore/Relatrice


Alessia Mefalopulos

Ricercatrice IPRS e Progetto PROMISE

BIOGRAFIA

Antropologa sociale con esperienza di cooperazione internazionale in America Latina e nei Balcani. Collabora stabilmente con l’IPRS -Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali, dove si occupa principalmente di progetti di ricerca Europei, in stretta collaborazione con università, associazioni ed enti italiani e stranieri. Delinea e utilizza metodologie di ricerca qualitative, principalmente di stampo etnografico e partecipativo, in particolare su tematiche relative a giovani e processi di mutamento sociale; stereotipi culturali; integrazione di giovani e famiglie migranti; le dinamiche delle comunità straniere; politiche anti-discriminazione in Italia e in Europa. Attualmente coordina in Italia il progetto Europeo: PROMISE: Promoting Youth Involvement and Social Engagement: Opportunities and challenges for ‘conflicted’ young people across Europe (Horizon 2020) sui giovani come motore di cambiamento sociale, nell’ambito del quale sono stati condotti due studi etnografici su gruppi di giovani stigmatizzati come “conflittuali” e le loro potenzialità innovative nel sociale.

 

Attività


QT4. Disimpegno o attivismo: ai giovani d'oggi interessa il mondo di domani?

 

Introduce e coordina: Angela Cattoni (Edizioni Centro Studi Erickson, Trento)

 

  • Orfani di futuro? Dentro quali immaginari utopici e distopici prendono forma le partecipazioni giovanili?

Vincenza Pellegrino (Università di Parma)

 

  • Giovani esclusi, marginalizzati e in conflitto: come trasformare uno stigma in motore di cambiamento sociale?  

Alessia Mefalopulos (Ricercatrice Iprs e Progetto Promise)

 

  • Da militanza ad attivismo: com’è cambiato il volontariato e l’associazionismo per i giovani di oggi?

Stefano Laffi (Sociologo, Codici Onlus, Milano)

 

Relatori: Stefano Laffi , Vincenza Pellegrino , Angela Cattoni , Alessia Mefalopulos

Stefano

Laffi

Vincenza

Pellegrino

Angela

Cattoni

Alessia

Mefalopulos