Relatore/Relatrice


Simone Mulargia

Sapienza Università di Roma

BIOGRAFIA

È professore aggregato presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza Università di Roma, dove insegna Sociologia della Comunicazione, Internet e Social Media Studies e Teoria e Analisi delle Audience.

Il suo percorso di ricerca è incentrato sullo studio delle relazioni tra cultura, tecnologia e società, con particolare attenzione al ruolo dei media digitali. Contestualmente, si occupa di videogiochi, secondo un approccio che si concentra su aspetti quali l’analisi del comportamento online dei giocatori, lo studio delle dinamiche del mercato e dell’industria videoludica, le applicazioni dei serious game e della gamification.

Attività


QT2. Sensation seeking, trasgressione e avventura: che cosa rappresenta l’attrazione per il rischio degli adolescenti?

 

Introduce e coordina: Paola Panarese (Sapienza Università di Roma)

 

  • Qual è l’esperienza e la percezione del rischio e del limite negli adolescenti in relazione ai giochi pericolosi? Cosa emerge dal dibattito pubblico e dalle ricerche sociali?

           Stefania Parisi (Sapienza Università di Roma)

 

  • Sensation seeking e mondo digitale: il comportamento online degli adolescenti è sempre un rischio e una trasgressione o è anche un’opportunità?

           Simone Mulargia (Sapienza Università di Roma)

 

Relatori: Paola Panarese , Simone Mulargia , Stefania Parisi

Paola

Panarese

Simone

Mulargia

Stefania

Parisi