Relatore/Relatrice


Paolo Valerio

Università di Napoli Federico II


Professore ordinario di Psicologia Clinica c/o Dipartimento di Neuroscienze, scienze riproduttive e odontostomatologiche,  Università di Napoli Federico II
Direttore Centro “Servizi per l’inclusione attiva e partecipata degli studenti” SInAPSi
Delegato del Rettore per le questioni della disabilità
Presidente Fondazione “Genere Identità Cultura”
Presidente “Osservatorio Nazionale Identità di Genere” – ONIG
Coordinatore del gruppo di ricerca-intervento sulle disforie di genere condotto presso l’Unità Operativa Complessa di Psicologia dell’Azienda Universitaria Ospedaliera Policlinico Federico II
Autore di numerose pubblicazioni su riviste nazionale e internazionali e di volumi sul tema delle pluralità identitarie, questioni di genere, orientamenti sessuali, omo/transfobia, intersessualità.
 

Attività


Orientamento sessuale e identità di genere: accompagnare i ragazzi nel percorso di crescita

Se tutti gli adolescenti devono affrontare lo sviluppo di abilità sociali o integrarsi nel gruppo dei pari, gli adolescenti gay, lesbiche, bisessuali e trans (glbt), in particolare, devono affrontare pregiudizi, discriminazioni, atteggiamenti e messaggi violenti all’interno delle loro famiglie, nel contesto scolastico e nella comunità allargata. Tali messaggi possono avere effetti negativi sulla salute, sullo sviluppo psico-fisico e sull’educazione di questi ragazzi.

Nel workshop verranno presentate riflessioni teoriche e resoconti esperienziali in riferimento all’area della consulenza con adolescenti glbt e con i loro familiari, nonché agli spazi in cui questa molteplicità di sistemi relazionali trova una significazione simbolica. L’attenzione verrà posta in particolare sugli spazi relazionali, organizzativi e mentali in cui i giovani glbt co-costruiscono l’immagine di sé e la loro identità.

Destinatari: psicologi, insegnanti di scuola secondaria di primo e secondo grado, educatori e operatori sociali.

 

Relatori: Paolo Valerio , Claudio Cappotto

Paolo

Valerio

Claudio

Cappotto