Relatore/Relatrice


Maura Zini

Dirigente Scolastico Ist. Calvi di Finale Emilia, Modena

E' appassionata di didattica e formazione docenti, si è occupata di metodologia CLIL e di innovazione didattica. Da sempre è interessata alla formazione dei giovani e alle modalità didattiche più efficaci per coinvolgerli in un processo virtuoso di valorizzazione di talenti e di sviluppo di passioni.

Attività


Giovani degni di agire nel mondo: esperienze significative di alternanza

Con la Legge 107 del 2014 l’alternanza scuola-lavoro è divenuta obbligatoria nel triennio delle scuole superiori: 400 ore negli istituti tecnici e professionali, 200 ore nei licei. Si tratta quindi di un’esperienza curricolare rilevante ai fini della valutazione e dell’esame finale, che coinvolge oggi in Italia circa 850 mila studenti e che si prevede coinvolgerà in futuro un milione e mezzo di giovani.

L’esperienza di alternanza scuola-lavoro cambia il paradigma pedagogico, insegnando ai giovani una cultura attuale, offrendo loro occasioni di ingaggio e di alleanza con le forze generative della società, specie le imprese, e fornendo così doni culturali significativi e utili all’intera comunità.

Il workshop mira a fornire un quadro introduttivo e informativo, oltre che a presentare esperienze significative di alternanza scuola-lavoro, con l’obiettivo di mostrare come questa opportunità possa, attraverso il concretizzarsi in compiti autentici di contenuti affrontati solo nella teoria, rafforzare nei ragazzi la motivazione che deriva dal sentirsi utili e parte attiva della società.

Destinatari: insegnanti e dirigenti scolastici della scuola secondaria di secondo grado e dei centri di formazione professionale, psicologi, educatori e responsabili dei servizi educativi.

 

Relatori: Dario Eugenio Nicoli , Maura Zini

Dario Eugenio

Nicoli

Maura

Zini