Relatore/Relatrice


Wim Meeus

Professore Università di Utrecht e Università di Tilburg, Olanda

Professore di Sviluppo adolescenziale all’Università di Utrecht e Professore di Psicologia dello sviluppo all’Università di Tilburg, ha presieduto l’Istituto degli Studi sullo sviluppo umano ed educativo, è stato Direttore del centro di ricerca sull’adolescenza e per più di vent’anni è stato Presidente in diversi programmi dell’Organizzazione olandese per la Ricerca Scientifica.

Nel 2002 ha avviato il master di ricerca sullo Sviluppo e la Socializzazione nell’infanzia e nell’adolescenza all’Università di Utrecht; è stato Presidente dell’Associazione Europea di Ricerca sull’Adolescenza (EARA) dal 2012 al 2014 e ha all’attivo oltre 415 pubblicazioni tra articoli su riviste scientifiche e contributi su diversi testi.

Nel 2016 ha ricevuto il premio da parte dell’EARA per i contributi fondamentali riguardanti la comprensione dello sviluppo dell’adolescente.

Attività


La formazione dell’ identità personale e sociale nella fase adolescenziale

“Chi sono io?” “Qual è il mio posto nel mondo?” “In cosa vale la pena impegnarsi?” “Quali sono i gruppi importanti su cui posso contare?” Queste domande sono di cruciale importanza per gli adolescenti, che si trovano a vivere in una fase in cui i repentini cambiamenti che avvengono a livello fisico, cognitivo e relazionale stimolano la formazione dell’identità personale e sociale.

In questo workshop si alterneranno lezioni ed esercitazioni finalizzate a comprendere:

  • il processo dinamico tramite cui gli adolescenti formano e modificano la loro identità nel tempo;
  • i fattori psico-sociali che possono favorire o ostacolare la formazione dell’identità;
  • le traiettorie evolutive che, tra movimenti progressivi e regressivi e fasi di stabilità, caratterizzano i percorsi identitari degli adolescenti.

Nel trattare ciascuno di questi temi sarà dedicata particolare attenzione alle differenze di genere e alla formazione dell’identità negli adolescenti che appartengono alle minoranze etniche.

Destinatari: insegnanti di scuola secondaria di primo e secondo grado, psicologi, educatori e altri professionisti che lavorano con gli adolescenti.

Clicca qui per scaricare il materiale che sarà utilizzato nel corso del workshop

Relatori: Elisabetta Crocetti , Wim Meeus

Elisabetta

Crocetti

Wim

Meeus

Lo sviluppo dell’adolescente

Relatori: Wim Meeus

Wim

Meeus