Relatore/Relatrice


Federica Palomba

Centro Giustizia Minorile per la Sardegna, Dipartimento Giustizia Minorile e di Comunità

Assistente Sociale, Dottore di ricerca in Fondamenti e Metodi delle Scienze Sociali e dei Servizi Sociali, Università degli Studi di Sassari. Lavora presso il Servizio Tecnico del Centro Giustizia Minorile per la Sardegna. Già Presidente dell'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Sardegna.

Attività


Gli adolescenti nella comunità: partecipare per costruire il proprio benessere

Pensare e creare spazi di partecipazione autentica dove i giovani possano dialogare con gli adulti responsabili del loro benessere è una sfida che chiama in causa il mondo degli adulti,

 in particolare operatori sociali, insegnanti, amministratori e policy makers. I giovani hanno il diritto di esprimere le loro opinioni e possono contribuire efficacemente alla costruzione del loro benessere, sia quando devono essere prese delle decisioni sulla loro vita, sia quando si tratta di affrontare tematiche a valenza collettiva. Ad esempio i giovani possono contribuire alla definizione delle politiche di welfare territoriali, dell’organizzazione dei servizi a loro destinati, della gestione degli spazi della città, o sollecitando la necessità di individuare nuove occasioni di partecipazione. Perché questo sia possibile è necessario che gli adulti creino le condizioni per costruire spazi dialogici e di ascolto autentici dove i giovani possano esprimersi e gli adulti, possano ascoltare riflessivamente per definire progettazioni comuni. Nel workshop si presenteranno esperienze efficaci di partecipazione dei giovani alla costruzione delle politiche sociali di welfare comunitario.

Destinatari: operatori sociali, psicologi, educatori, insegnanti di scuola secondaria di primo e secondo grado. 

 

Relatori: Federica Palomba , Valentina Calcaterra , Martina Sala

Federica

Palomba

Valentina

Calcaterra

Martina

Sala