Relatore/Relatrice


Marco Lazzari

Università di Bergamo

È professore ordinario di Didattica e pedagogia speciale all'Università degli Studi di Bergamo, dove dal 2018 è Direttore del Dipartimento di Scienze umane e sociali. In precedenza è stato Prorettore all'orientamento e Direttore dei Corsi di formazione degli insegnanti di sostegno. Prima di dedicarsi all'insegnamento ha lavorato per un quindicennio come progettista informatico, occupandosi principalmente di ricerca applicata in intelligenza artificiale e di comunicazione persona - calcolatore. Attualmente insegna Istituzioni di didattica, Tecnologie didattiche e Tecnologie per l'esercizio delle professioni pedagogiche.

Attività


Dal diario al blog, dalle piazze reali a quelle virtuali: gli adolescenti si raccontano

Gli adolescenti di oggi sono i primi, veri, nativi digitali. Sono cresciuti assieme a Internet: se nel 1999 gli utenti connessi erano 200 milioni, attualmente il web viene utilizzato da 3,4 miliardi di persone in tutto il mondo. Dai social network a YouTube i giovani sono sempre in contatto, vedono e ascoltano quello che vogliono, quando vogliono. Si raccontano attraverso le storie su Instagram, le foto pubblicate su Facebook, i messaggi su Snapchat e Whatsapp. Scrivono e pubblicano i loro racconti e romanzi su Wattpad.

I ragazzi della generazione Z, come vengono definitivi i nati tra il 1996 e il 2010, trascorrono la maggior parte del tempo online comunicando con persone con cui interagiscono anche nella vita offline. Per loro, i social media rappresentano gli strumenti per essere aggiornati su ciò che succede nel mondo, ma anche per sviluppare e mantenere vive le relazioni con amici e genitori.

Questa tavola rotonda vuole essere un modo per immergersi nelle diverse modalità con cui comunicano gli adolescenti di oggi, cercando di capire gli strumenti, ma soprattutto di decifrarne i bisogni anche ascoltando le voci dei diretti interessati, grazie alla presenza di Bianca Chiabrando e Lea Cuccaroni, due ragazze “bravissime a scuola”, che attraverso la carta e il digitale hanno raccontato e continuano a raccontare un pezzo della loro adolescenza. Assieme a loro, Marcella Jacono Quarantino e Marco Lazzari, esperti di educazione, comunicazione e tecnologie digitali, ci aiuteranno a riflettere sulla trasformazione della comunicazione degli adolescenti e sull’adattamento del ruolo degli adulti, dagli insegnanti ai genitori.

La tavola rotonda sarà un momento fortemente interattivo con un coinvolgimento del pubblico anche attraverso gli strumenti utilizzati dai più giovani.

Destinatari: insegnanti, educatori, psicologi, operatori sociali.

 

Relatori: Marco Lazzari , Laura Pulici , Jacopo Tomasi , Bianca Chiabrando , Marcella Jacono Quarantino , LEA CUCCARONI

Marco

Lazzari

Laura

Pulici

Jacopo

Tomasi

Bianca

Chiabrando

Marcella

Jacono Quarantino

LEA

CUCCARONI